A volte nel buio di una chiesa si celano piccole storie terrene delle quali si ignora l’esistenza. Minuscoli tasselli di una grande narrazione che hanno la dignitร di essere raccontati.
I protagonisti sono Antioco Bentivogli, conosciuto per aver intrattenuto un rapporto epistolare con Galileo Galilei, e un quadro esposto nella chiesa di San Tommaso Apostolo di Offagna: “Madonna di Loreto con i santi Tommaso d’Aquino e Carlo Borromeo”.
L’ambientazione รจ quella della Diocesi di Osimo nel ‘600, retta dal cardinale Antonio Maria Gallo, dove operรฒ il pittore fiammingo Ernst Van Schayck.
Clicca qui per leggere l’intero inserto: Madonna di Loreto con i santi Tommaso d’Aquino e Carlo Borromeo