Nel piccolo paese di Offagna sono presenti ben tre Musei: il Museo della Rocca, il Museo di scienza naturali “Luigi Paolucci” ed il Museo della Liberazione.
Museo della Liberazione
Grande mostra fotografica che raccoglie il materiale documentario ed archivistico raccolto e messo a disposizione dall’Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche, dal Polish Institute e Sikorski Museum e dall’Imperial War Museum di Londra.
Il Museo della Rocca è allestito all’interno della Rocca medievale ben conservata negli anni, consiste in una interessante raccolta di armi medievali ed antiche a cura dell’Accademia di Optologia e Milataria e della Soprintendenza ai beni culturali delle Marche.
Il Museo di scienze naturali “Luigi Paolucci” ospita una parte dei reperti tratti dalle collezioni dell’insigne studioso naturalista anconetano Luigi Paolucci (1849-1935). Le collezioni sono numerose ed importanti (paleontologiche, mineralogiche, zoologiche e botaniche) frutto di una intera vita di ricerche e di studio ed il Museo è sicuramente tra i più importanti della Regione Marche.
LEGGE N°124 DEL 04.08.2017 OBBLIGHI TRASPARENZA E PUBBLICITA’:
Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente:
ASSOCIAZIONE POLO MUSEALE OFFAGNA C.F. E P.IVA: 02764930422
Denominazione del soggetto erogante:
COMUNE DI OFFAGNA
Somma incassata:
15.000,00 E.
Data incasso:
22/11/2018;
Causale:
LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE AI SENSI DELLA DGR 708/2017.
CLICCA QUI per leggere la normativa
Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti.
NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie