LABORATORI DIDATTICI ED EDUCATIVI PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO E PER I CENTRI ESTIVI
ARRIVA L’ESTATE! PROPOSTE LUDICO-DIDATTICHE PER I CENTRI ESTIVI
Arriva l’estate! E il Polo Museale invita bambini e bambine, insieme ai loro animatori, ad esplorare i musei di Offagna attraverso percorsi ludico-didattici in cui il gioco va di pari passo con la scoperta e l’apprendimento
Animali fantastici, un cavaliere distratto e un orso dalla storia tutta particolare vi aspettano ad Offagna!
La descrizione dei laboratori è QUI disponibile.
Per informazioni e prenotazioni relative alle visite guidate ed ai laboratori potete contattarci al numero telefonico +39 392 1302383. Qualora i nostri operatori non dovessero essere disponibili potete scrivere una mail a info@visitoffagna.it, provvederemo a rispondervi quanto prima.
I laboratori saranno ospitati all’interno delle nostre tre realtà museali:
- il Museo di Scienza Naturali “Luigi Paolucci” , che per i più piccoli può rivelarsi un viaggio attraverso il paesaggio marchigiano, o meglio attraverso i paesaggi marchigiani perché tante e diverse sono le realtà faunistiche che si trovano nella Regione Marche.
- il Museo delle Armi antiche ha invece un fascino tutto diverso, è situato infatti all’interno della Rocca Medievale le cui antiche stanze si aprono per mostrare ai suoi visitatori armi e reperti che vanno dal Neolitico fino al 1800 d.C.
- il Museo della Liberazione di Ancona è in egual modo un museo denso di storia, ma di storia recente, i documenti fotografici e bellici permettono infatti anche ai più piccoli e ai giovani di riscoprire gli insegnamenti che il difficile periodo della Seconda Guerra Mondiale ci ha lasciato.
PROPOSTA EDUCATIVA PER LE SCUOLE (a.s. 2023/2024)

Il Polo Museale Offagna si propone quest’anno come organizzatore di laboratori destinati a studenti di vari ordini e grado, presentando le sue iniziative didattiche inerenti.
- il Museo di Scienza Naturali “Luigi Paolucci”, che presenta reperti di fauna e flora, inseriti nei 5 ambienti naturali tipici della Regione Marche.
- il Museo delle Armi antiche all’interno della Rocca medievale, che presenta armi dal Neolitico al 1800 d.c.
- il Museo della Liberazione di Ancona, che presenta una vasta collezione di fotografie e armi della Seconda Guerra Mondiale.
Per informazioni dettagliate sui singoli Musei si rimanda al sito www.visitoffagna.it
I nostri laboratori servono soprattutto a dare maggiore operatività alle visite guidate e diventando il loro ideale completamento.
Questa la tabella riassuntiva dei laboratori che proponiamo: PROGRAMMA COMPLETO .PDF
Per informazioni e prenotazioni relative alle visite guidate ed ai laboratori:
Tel. +39 392 1302383 – info@visitoffagna.it