Domenica 26 Marzo Offagna รจ stata parte dellโASI Motoday, raduno di motociclette storiche che si รจ svolto in tutta Italia in modalitร โdiffusaโ. Infatti, i club Federati Asi hanno organizzato eventi indipendenti prediligendo per lโoccasione castelli e fortezze presenti sul proprio territorio, e il Club Jesino Moto Auto dโepoca (CJMAE) ha scelto di portare le proprie moto ad Offagna, in particolare nella piazza sottostante la Rocca Medievale.
Nella calda mattinata di domenica sono state esposte in una delle piazze piรน suggestive di Offagna, con la Rocca Medievale sullo sfondo, diverse moto dโepoca: alcune risalenti agli anni โ30 altre piรน recenti degli anni โ70 e โ80, ma tutte con un fascino storico fuori discussione.
Ad accoglierli cโera il Sindaco di Offagna Ezio Capitani. Lโevento dโaltra parte รจ andato in onda sui canali web e social dellโAutomotoclub Storico Italiano (ASI) e il Sindaco di Offagna ha avuto modo di salutare e ringraziare in diretta lโAsi e in particolare il CJMAE, ricordando anche il pregio monumentale del borgo medievale, che vanta la โBandiera Arancioneโ del Touring Club Italiano e lโappartenenza al gruppo dei โBorghi piรน belli dโItaliaโ.
Dopo il benvenuto del Sindaco e le foto di gruppo, i membri del CJMAE hanno avuto modo di fare visita alla Rocca di Offagna: viaggiare in sella a delle moto dโepoca regala la possibilitร di vedere e gustare panorami unici, di vivere emozioni uniche, ma di certo anche dallโalto della Rocca Medievale gli ospiti del Motoday avranno potuto godere di una vista come poche della campagna marchigiana.
Una volta conclusa la visita, il club jesino ha lasciato Offagna e i suoi membri hanno salutato il borgo con il rombo delle loro moto. Questo evento ci ricorda che Offagna รจ spesso meta di turisti che arrivano fin qui in moto: non solo il borgo ma anche la strada per raggiungerlo puรฒ infatti rivelarsi una piacevole esperienza.