CineOFF รจ un osservatorio sul cinema indipendente nato per rendere visibile e premiare la qualitร , la sperimentazione, la ricerca e il linguaggio poetico del panorama cinematografico, con una particolare attenzione alle opere prime e seconde di autori italiani. Un evento-community generatore di connessioni tra cinefili, filmmaker, registi, e di interazioni tra ospiti e follower del Festival. Una vetrina in un borgo magico dellโentroterra marchigiano, Offagna, inserito dal 2017 nei โBorghi piรน belli dโItaliaโ, una piccola cittadella fortificata che sarร animata per quattro giorni da proiezioni, workshop, conferenze, incontri con registi, scrittori, autori. Protagonista del festival รจ anche lo spazio, i vicoli del borgo, la Chiesa del S. Sacramento adibita a sala proiezioni, la piazza esterna sotto la spettacolare Rocca medievale per eventi e proiezioni, lo spazio coworking di Villaggio saggio creato in uno di questi vicoli.
La specificitร del Festival รจ che coniuga la visione e lโesperienza di un team che da un decennio produce cinema nella nostra regione, Guasco, con quella di due poli formativi come lโAccademia di belle arti Poliarte, che da alcuni anni sta rafforzando la sua vocazione al cinema, Accademia di Belle arti di Macerata, con docenti come Enrico Pulsoni e Cosimo Gomez, di Cna cinema audiovisivo Marche, che rappresenta imprese e professionisti della filiera del cinema, e infine Villaggio saggio, progetto di sviluppo economico sociale dei borghi nato per creare nuovi modelli di socialitร per la comunitร (www.villaggiosaggio.it).
Un festival che oltre a essere un concorso (filmfreeway, www.cineoff.it) che valorizza agli aspetti estetici, linguistici e contenutistici delle opere, pone al centro artisti, professionisti e imprese, creando uno scambio tra il segmento della formazione e quello del lavoro. Cineoff guarda al cinema non solo come spettacolo, nel suo approccio culturale, ma anche al cinema nel suo farsi, luogo non formale di apprendimento dove le competenze professionali si producono e si innovano, dove si realizzano processi formativi al lavoro e sul lavoro. Un festival come acceleratore dโimpresa che genera connessioni su tutta la filiera produttiva, insieme a nuovi modelli e concetti di impresa.
Vi aspettiamo !