Il 25 Aprile รจ un giorno fondamentale per la storia d’Italia ed assume un particolare significato politico e militare ad Offagna dove ospitiamo il Museo della Liberazione di Ancona.
Nel giorno in cui ricorre la vittoriosa resistenza al fascismo e all’occupazione nazista, ci piace organizzare un evento dedicato.
ย
Ore 16.00 Deposizione corona di alloro al Monumento di Offagna in memoria dei caduti, a cura dellโAmministrazione Comunale
ย
Ore 16.30 Saluto del Sindaco
ย
Ore 16.45 โDalla Liberazione alla Costituzioneโ, a cura del Professore Franco Amatori, ordinario di Storia Economica alla Bocconi di Milano e Presidente dellโIstituto di Storia Patria delle Marche, presso la Biblioteca Comunale di Offagna โE. Brecciaโ
ย
Ore 18.00 Aperitivo
ย
A seguire Visita al Museo della Liberazione di Ancona
ย
La maggior parte dello spazio espositivo del museo รจ dedicato alle cento fotografie recuperate, dopo una paziente e meticolosa ricerca, presso i musei di guerra di Londra. Tali fotografie documentano tutte le fasi delle battaglie per la liberazione di Ancona nonchรฉ aspetti legati alla vita delle comunitร locali e alla permanenza nelle Marche dei soldati del II Corpo polacco.
ย
Eโ presente una collezione di armi e di equipaggiamenti militari che si riferiscono alla Campagna dโItalia della seconda guerra mondiale provenienti in gran parte dalla Soprintendenza per i beni storici delle Marche, e da altre Soprintendenze.
ย
Una postazione mediatica consente di visionare le oltre 7.000 immagini riferite alle operazioni del II Corpo polacco nelle Marche, provenienti sempre dai musei londinesi ed acquisite dallโAssessorato alla cultura della Regione Marche.
Ecco le foto scattate :
ย