QUANDO – 1 e 2 luglio 2023. Dalle ore 16:00 del 1ยฐ luglio alle ore 24:00 del 2 luglio.
DOVE – Borgo di Offagna
ORGANIZZATORE – Offagna Crea
INGRESSO LIBERO
INFO E PRENOTAZIONI: offagnacrea@gmail.com
Nei primi due giorni di Luglio, passeggiando per il borgo di Offagna potrete trovare laboratori esperienziali per adulti e bambini, mostra di prodotti di artigianato artistico e arti figurative. Ma ci saranno anche spettacoli di arte varia allโaperto e non mancheranno stand gastronomici. Offagna Crea vi aspetta!
MA COSโร OFFAGNA CREA?
Offagna Crea รจ innanzitutto un gruppo di artigiani ed artisti, ma รจ anche una scommessa audace e innovativa. Per realizzare una sinergia creativa tra le nuove botteghe del colletivo, il territorio di Offagna e quanti verranno a visitare il nostro borgo.
UNA REALTร DIFFUSA
Questโestate esplorando il paese nei fine settimana, potrete pertanto imbattervi nelle realtร laboratoriali di Offagna Crea: non ci sarร infatti una singola bottega, ma tanti laboratori diffusi tra le vie del borgo.
Creati sulla base di un progetto comune, ogni laboratorio rappresenta un mondo unico in cui avrete modo di scoprire tanti mestieri artistici ed artigiali, che si nutrono al contempo di conoscenza tradizionale e manualitร innovatrice.
GLI ARTISTI DEL GRUPPO
Passeggiando lungo i vicoli del paese potrai conoscere Anna, che fa la carta fatta a mano, entra nella bottega di Diana e Francesca che creano gioielli preziosi con pietre dure. Visita la grotta di tufo di Armando il vasaro e Gaetano il decoratore, ma sbircia pure le sculture di Adriana.
Vieni a cercare lโequilibrio tra i sassi di Loriana, o meravigliati tra quelli dipinti da Mauro e Anna Maria. Donatella ti adornerร con i suoi accessori tessili in edizione limitata, Silvana vestirร i tuoi freddi inverni con pezzi filati e tessuti a mano. Michela ti fornirร la soluzione artistica per arredare la casa, fare regali speciali o semplicemente rallegrarti la giornata grazie alla sua creativitร poliedrica.
Morena abbellirร la tua casa con quadri realizzati a mosaico. Da Claudia trovi stampe su carta e tessuto di ogni genere per abbellire la casa, da indossare o trasportare e ti proporrร degli interessanti workshop per bimb* e adulti curiosi.
Agnese ti riporta indietro nel tempo solo facendoti indossare un accessorio di ceramica naturale lavorata con lโantica tecnica del Bucchero. Stefano scaverร nel legno poesie tridimensionali, ma pure nella tua anima lasciandoti a bocca aperta.
Federica ti immerge nel mondo della macrofotografia e ti svelerร dettagli meravigliosi, Luca rompe gli schemi con i suoi gioielli stampati in 3D, mentre Fabrizio ti illustra il passato attraverso gli antichi segni (e significati) della simbologia medievale.
Tiziana ti catturerร con le sue essenze profumate ed estratti di erbe e fiori dalle fragranze naturalmente inebrianti. Ella e Poppy ti travolgeranno con i loro murales e progetti di street-art e iniziative dedicate ai piรน piccoli, e Franco ti ruberร gli occhi con i suoi affreschi e dipinti antichi, ma senza tempo.