โFARE NON PER FAREโ cosรฌ abbiamo definito i laboratori didattici che si sono svolti il 6/13/20 MAGGIO.
L’iniziativa รจ nata dallaย volontร di creare spazi nei quali i bambinie i ragazzi possano esprimere e sperimentare nuove forme di apprendimento tramite lโesperienza diretta, il Fare.
Attraverso laboratori di manipolazione e costruzione, tecniche narrative, tecniche espressivo-corporee e giochi analogici, i bambini e i ragazzi hanno lavorato sullโesperienza emotiva, la creativitร , la fantasia, lo sviluppo delle proprie capacitร e talenti.
Gli incontri si sono svolti al Museo Provinciale di Scienze Naturali โLuigi Paolucciโ di Offagna, qui i partecipanti hanno sperimentato le proprie capacitร in un contesto protetto nel quale i piรน piccoli potranno essere i protagonisti.
La possibilitร di interagire attraverso lโuso dei cinque sensi con oggetti e contesti reali aiuta il bambino a imparare e stimolare la propria curiositร . I laboratori sono stati pensati e creati per un target dai 5 ai 13 anni.
Pensiamo che nella metodologia esperienziale sia determinate il clima di gruppo, contesto ricco di stimoli e possibilitร : il laboratorio si fa insieme allโaltro, ci sono stati momenti individuali ai quali sono seguiti altri di gruppo; ciรฒ che emerge รจ sempre oggetto comune e come tale dovrร essere curato, amato ed organizzato.