Pasqua è da sempre una delle festività più sentite, non solo per il suo significato religioso, ma anche per le tradizioni che la accompagnano. Tra queste, un ruolo fondamentale lo gioca il cibo, capace di unire famiglie e comunità attorno alla tavola. Ma vi siete mai chiesti quali piatti venivano preparati nel Medioevo durante la Pasqua? E quali alimenti, invece, erano considerati proibiti?
Il Polo Museale di Offagna ha pensato a un modo originale e divertente per rispondere a queste domande, coinvolgendo grandi e piccini in un’esperienza immersiva: “I Banchetti Medievali di Pasqua”, un’attività interattiva che si svolgerà nella suggestiva cornice della Rocca di Offagna nei giorni 19 e 21 aprile 2025.
Un viaggio nel tempo… a misura di famiglia
L’antica fortezza si trasformerà per l’occasione nello scenario perfetto di un vero e proprio gioco educativo, pensato per far scoprire ai partecipanti le abitudini alimentari e le curiosità culinarie del Medioevo, in un periodo speciale come quello pasquale.
Attraverso un percorso coinvolgente, i visitatori potranno imparare divertendosi, esplorando usanze, simbologie e piccoli segreti delle tavole medievali. E al termine del gioco… una dolce sorpresa attende tutti i partecipanti!
Quando e dove
📍 Rocca di Offagna
📅 Sabato 19 e Lunedì 21 aprile 2025
🕥 Dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
L’attività è adatta a tutte le età e non richiede prenotazione. È sufficiente presentarsi negli orari indicati per prendere parte all’iniziativa.
Costi e informazioni
🔸 Costo attività: 2,50 € a persona, da aggiungere al biglietto di ingresso alla Rocca.
🔸 Non è necessaria la prenotazione.
📞 Per maggiori informazioni: Polo Museale Offagna – 392.1302383
Perché partecipare?
Se amate la storia, il buon cibo e le esperienze autentiche, questo è l’evento perfetto per voi. Un’occasione per vivere la Pasqua in modo alternativo, all’insegna della scoperta, della condivisione e della valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.
Vi aspettiamo alla Rocca di Offagna per un’avventura dal sapore… medievale!